Home | Latest
Reviews | Latest Interviews
| Archive | Biographies
| Live Events | Live
Reports | Rock Girls | Hell
Links | Guestbook
| Forum
| Chat
| Audio Files | Explosion
Team | Contacts
|
|||||||||||||||
![]() |
Fifty Foot Combo Official Website | Drunkabilly Records Official Website | ||||||||||||||
![]() |
|
||||||||||||||
Se vi è piaciuto il loro recente doppio vinile dal vivo "Live At The Ernesto's" allora vi consiglio di mettere le mani anche su questo nuovo lavoro su lunga distanza del sestetto fiammingo, esattamente il quinto in studio oltre al suddetto live e a svariati E.P e compilations. Per chi non li conoscesse, come nella tradizione dei Fifty Foot Combo "Ghent Bxl" è un full lenght esclusivamente strumentale e anche se, so per certo, che qualcuno storcerà il naso di fronte a questa notizia, sono sicuro che gli artisti in questione hanno dalla loro una classe sopraffina e sono sicuramente in grado di contagiare anche il più scettico tra le file dei detrattori. “The Snap-Fastener” apre le danze nel migliore dei modi con 4 coinvolgenti minuti di exotica-surf’n’roll che contraddistingue ormai lo stile del gruppo in quello che loro stessi hanno definito Monstrophonic Sound. I deraglianti giri garage di “L’ Etoile Noir” e “Day Of 100 Percenters” impiegano pochi secondi per impadronirsi del vostro cervelletto ed ecco “Combodelica”; ovvero un lento incedere di chitarre riverberate, sulle quali si staglia un tappeto d'organo ed uno strano effetto vento che faranno salire piacevolmente il livello di THC o CBD (cannabinoidi/n.d.r.) nel vostro corpo! Avete voglia di riprendere a ballare? Bhe, “Bxl Ghent” e “The Cartridge Case” sono fatte apposta ed il martellare incessante della spaziale “Breakdown 03” segue a ruota. Quale miglior chiusura poi di “Bnana Split” e “Blowback”! La prima è basata su di un irresistibile beat dove i nostri riescono a condensare al meglio elementi sonori grezzi e sporchi a freschezza e melodia. La seconda trova invece la sua peculiarità in un fulminante stop & go della chitarra ritmica a far da perfetto tappeto sonoro al superbo lavoro di quella solista. Per inciso, Rodrigo Fuentealba e Steven G. sono 2 guitar players di indiscusso talento, tecnica e feeling! Aggiungete la produzione affidata a Theo Van Rock (già con Rollins Band e Peter Pan Speed Rock) ed eccovi servito un album sicuramente al di sopra delle righe. Insomma se amate i lunghi trips strumentali, il suono sporco ma allo stesso tempo melodico e le cavalcate delle chitarre fuzzate, allora questo dischetto fa sicuramente per voi. Se non conoscete i Fifty Foot Combo, aprite le vostre menti e immergetevi in questo ascolto, le probabilità di positiva affezione o contagio da Monstrophonic Sound sono molto molto elevate! Recensione realizzata da Roberto Barisone |
|||||||||||||||
Vote: 7,5 |